Il Metodo

IL METODO DEL MASTER ONLINE IN COUNSELING PSICOLOGICO

La metodologia didattica del Master online in Counseling Psicologico è basata sul modello del Laboratorio permanente e prevede un processo formativo “circolare”, in cui ciascun allievo è coinvolto in cinque momenti tra loro connessi:

  • Lezioni esperienziali: durante le lezioni l’allievo apprenderà i contenuti formativi grazie a una procedura learning by doing, basata sulle esercitazioni pratiche guidate (EPG) e sulla sperimentazione diretta delle tecniche e degli strumenti appresi.
  • Simulazioni di colloquio: training didattici dedicati allo sviluppo delle competenze nella conduzione del colloquio clinico. Le esercitazioni “psicologo-utente-supervisore” permetteranno agli allievi di sperimentarsi nella relazione con l’altro, assumendo i diversi ruoli e partecipando ad una restituzione dei docenti e dei colleghi orientata allo sviluppo e alla crescita professionale nella gestione e conduzione della relazione d’aiuto e sostegno psicologico.
  • Covisioni su casi reali: uno spazio in cui ciascun partecipante si eserciterà praticamente nell’elaborazione di possibili piani di intervento su casi reali portati dai docenti. In questo spazio, inoltre, ogni allievo che avrà iniziato ad avere delle prese in carico, potrà portare in covisione i propri casi usufruendo del contributo del gruppo e della supervisione professionale di psicologi esperti per fronteggiare eventuali dubbi, difficoltà o criticità.
  • Webinar registrati per l’avviamento professionale: un tool di quattro webinar pensati e realizzati per formare ogni allievo rispetto all’importante tematica dell’avviamento professionale: dalla definizione della propria identità professionale, alla creazione del proprio network professionale e territoriale, dalla definizione del proprio brand offline e online agli strumenti e tecniche di promozione e self marketing, alla scrittura di un web article e all’uso dei social a fini promozionali.
  • Action Plan Strategico per l’avviamento professionale: uno strumento di lavoro individuale finalizzato a tradurre in azioni e comportamenti reali quanto appreso nei webinar per l’avviamento professionale. Già dal primo modulo didattico i partecipanti saranno stimolati ad un atteggiamento imprenditoriale, durante il biennio attraverso il lavoro sul proprio Action Plan Strategico saranno accompagnati, stimolati e supervisionati nella costruzione della propria strategia di avviamento professionale per tener fede alla nostra mission: trasformare la tua laurea in una professione.

Inoltre, per tutta la durata del biennio gli allievi potranno accedere 24 h su 24 all’Aula Virtuale del proprio corso, in modo da poter rimanere in contatto anche durante il tempo intercorrente tra un modulo e l’altro. Nell’Aula Virtuale vengono pubblicati tutti i materiali didattici, organizzati per singoli weekend formativi, le dispense integrative e di approfondimento e i verbali dei vari week-end formativi.

Scopri il Master: