Esami e Attestati
Al termine del percorso sono previsti due esami differenti:
Esame di Obiettivo Psicologia
In linea con tutto il percorso, è un esame pratico ed esperenziale finalizzato ad accertare le competenze acquisite da ciascun allievo. Laddove l’esito dell’esame dovesse evidenziare particolari lacune si progetterà un piano d’intervento integrativo volto a colmare le lacune emerse.
L’esame consiste in 4 prove pratiche:
- conduzione di un colloquio di counseling psicologico,
- redazione di una scheda di supervisione,
- elaborazione di un piano di intervento basato su un caso reale.
- ideazione di uno strumento di lavoro per la mobilitazione delle risorse (prova di gruppo).
Si specifica che, essendo il percorso formativo aperto sia a Psicologi che a Psicologi in formazione, verranno rilasciati, nel rispetto dell’etica professionale, due attestati differenti a seconda che l’allievo sia già iscritto o meno all’Ordine degli Psicologi (albo A).
Si ricorda infatti che l’attività di Counseling Psicologico può essere svolta solo ed esclusivamente da Psicologi regolarmente iscritti all’Ordine degli Psicologi (OdP).
In tal senso, agli allievi che al momento del conseguimento dell’Attestato della Scuola non siano ancora iscritti all’OdP verrà rilasciato un attestato temporaneo che verrà sostituito con quello definitivo al momento dell’iscrizione dell’allievo all’OdP.
Esame del Ministero della Sanità
Questo esame è finalizzato al conferimento dei 50 crediti ecm rilasciati dal Master.
L’esame è di natura teorica e consiste nello svolgimento di un test a scelta multipla sulle tematiche affrontate durante i moduli didattici.
Scopri il Master: